22 dicembre – 20 gennaio circa


Segno di Terra


esaltazione di Marte

domicilio primario di Saturno

domicilio base di Urano

caduta di Venere

esilio della Luna

esaltazione per trasparenza di Giove B

caduta per trasparenza di Mercurio B

esilio per trasparenza del Sole B

Corrispondenze anatomiche

Le natiche

Le anche

Il coccige

La colonna vertebrale

Le vertebre cervicali

Corrispondenze caratteriali

La freddezza

Il cinismo

La durezza

La lealtà

Il distacco dalla famiglia

L’impassibilità

L’affermazione

La laboriosità

L’ambizione

La volontà di dominare

Il rifiuto del sentimentalismo

Il realismo

L’opportunismo realista

Corrispondenze varie

La vecchiaia

La chirurgia

La bibliofilia

I treni

Il collezionismo

I sapori salati

Gli attici

Le vette



Diametralmente opposto all’apparentemente indifeso Cancro, il decimo segno rappresenta il bisogno di svettare sul confuso e vociante mondo, e di dominarlo. Anni fa lessi alcune dichiarazioni del ciclista Marco Pantani, Capricorno con il Sole in decima casa, che mi parvero assolutamente illuminanti su questo modo d’essere. Il campione romagnolo dichiarava: «Quando so che farò più fatica non sopporto di avere vicino corpi estranei.» Per sua stessa ammissione, quindi, Pantani dava il massimo quando si trattava di affrontare una salita, meglio se ripidissima. Come l’asso del ciclismo, il Capricorno preferisce le più erte scalate, possibilmente compiute da solo senza così avere intorno nessuno che lo disturbi.
(…)

Ecco poi una descrizione completa dei pianeti nel segno:
https://larottadiulisse.net/i-pianeti-in-capricorno/

Il resto della spiegazione è nel primo volume del Manuale di astrologia, dedicato ai segni e agli ascendenti. Lo puoi trovare in libreria o nei siti on-line. Qui il link per acquistarlo su Amazon.

 

Version 1.0.0