Nettuno in Ariete 
Conferenza on-line

Dal 2025, Nettuno abbandona gli oceani impetuosi dei Pesci e si accende grazie o per colpa del fuoco dell’Ariete. Cosa porterà questo passaggio epocale nel mondo? E per te?

Una conferenza imperdibile di Massimo Michelini per capire:
 Le influenze storiche e sociali di questo passaggio epocale
Come trasformerà il collettivo e le nostre vite personali
♈ Quali segni saranno i più toccati (spoiler: tutti, ma in modo diverso!)

domenica 23 marzo 2025 ore 20,40 

Conferenza on-line, obbligatoria prenotazione.
Il costo di partecipazione è di 20 euro. L’ultima parte della serata è dedicata alle domande dei partecipanti.

Per chi non può essere presente si può richiedere la registrazione della conferenza. |

Per informazioni e prenotazioni contattare Massimo Michelini
maxmicmax3@gmail.com

Preparati a un’onda d’urto cosmica e incendiaria. Sarai pronto a cavalcarla? Hai pronto l’estintore?

#NettunoInAriete #NettunoAriete #Astrologia #astrologiamorpurghiana #massimomichelini #NuoviInizi #Cambiamento

Come si 
interpreta un tema natale?

All’interno del sito ci sono tutti gli elementi per imparare a interpretare un tema natale, spiegati in maniera chiara. Li trovate sopra a sinistra nel pulsante TUTTO SULL’ASTROLOGIA.
Anzi, ancora più specifico e dettagliato è il sotto-link https://larottadiulisse.net/come-si-interpreta-un-tema-natale/   Qui, nei vari articoli, ci sono le indicazioni per capire i simboli di segni, pianeti, le case, i rapporti tra pianeti, ma anche le chiavi di lettura per interpretare il futuro, ossia sapere cosa ci accadrà.
Se lo vogliamo e siamo in grado di farlo, ovvio.

L’astrologia ti aiuta a capire te stesso, la vita, l’universo

Una scienza antica, eterna

L’astrologia nasce nella notte dei tempi, come un codice simbolico per descrivere la vita umana. Codice valido tuttora perché universale e eterno.

Macrocosmo e microcosmo

Facciamo parte del tutto. In noi si riflettono le leggi del cosmo attraverso racconti mitologici in cui i protagonisti sono gli Dei, che sono anche Pianeti.

L’astrologia morpurghiana

La rivoluzione apportata da Lisa Morpurgo nel campo dell’astrologia ha portato questa antica scienza non solo nel presente, ma la proietta verso il futuro.

Conosci te stesso

La lettura del tema natale è uno strumento unico per comprendere il tuo modo d’essere. Nel carattere c’è il destino, nel tema natale c’è il carattere.

Chi siamo, da dove veniamo, dove andiamo

Nel cerchio in cui sono proiettati i pianeti nel momento della nostra nascita è racchiuso il segreto dell’esistenza. 

 

Uno sguardo verso il futuro

Gli astri indicano a chi sa leggerli quello che ti può accadere e come gestire i transiti planetari.

Speciale ariete

L'Ariete - vivi, primeggia, brucia...

21 marzo – 20 aprile circa

Segno di Fuoco

esaltazione del Sole

domicilio primario di Marte

domicilio base di Plutone

caduta di Saturno

esilio di Venere

esilio di X, primo pianeta transplutoniano non ancora avvistato

esaltazione per trasparenza di Y B, secondo transplutoniano caduta per trasparenza di Nettuno B

L’Ariete in sintesi

Corrispondenze anatomiche

La testa

La scatola cranica

La pressione arteriosa

Corrispondenze caratteriali

Protagonismo

Primeggiare

Impulsività

Aggressività

Competizione

Vitalità

Giovanilismo

Barare sull’età

Diffidenza

Sincerità brutale

Omertà

Senso di casta

Mancanza di raffinatezza

Rispetto delle gerarchie

Rispetto dell’ordine

Rispetto della figura paterna

Mentalità fallica

Maschilismo

L’esercito

La lotta

Le forze dell’ordine

Corrispondenze varie

L’automobile

Le armi da taglio

La pastorizia

Il capo del gregge

La tessitura

I sapori piccanti

I colori accesi

Ecco poi una descrizione completa dei pianeti nel segno:
https://larottadiulisse.net/i-pianeti-in-ariete/

Buon compleanno, Ariete!

MANUALE DI ASTROLOGIA VOLUME 5

In libreria e on-line il quinto volume del Manuale completo di Astrologia

Massimo Michelini


Chi sono

Il restyling del sito, dopo sedici anni, un’eternità per il web, mi impone di aggiornare quanto scrissi di me nel varare La rotta di Ulisse, venuta al mondo il 12 febbraio 2008 alle 10 e 10, informazione indispensabile per chi si occupa di astrologia. 

La mia storia, in sintesi

Sono Bilancia ascendente Leone con Luna in Vergine. Sono modenese. Dopo una laurea mancata in lettere alla vigilia della tesi per follia tardo-adolescenziale, iniziai a lavorare come redattore in una editrice per l’infanzia.
Nei primi anni Novanta passai a fare il free lance sempre nell’ambito dell’editoria. Mi dedicai con serietà alla passione di sempre, l’astrologia morpurghiana.
Divenni allievo diretto di Lisa Morpurgo e co-fondai il gruppo dei suoi allievi, La Nave dei Feaci, nome che scelsi come citazione dal suo libro più importante, Il convitato di pietra.
Sono stato presidente del gruppo dalla fondazione nel 1997 al 2007, L’Eco dei Feaci.
Dal 2007 ho scelto un percorso individuale, creando nel febbraio 2008 un sito di divulgazione di astrologia morpurghiana, La rotta di Ulisse. Nel frattempo, mi sono dedicato full time all’astrologia, occupandomi del sito, tenendo corsi e stage, consulti e collaborazioni editoriali con le riviste del settore.
Nel 2011 ho dato vita a un gruppo di discussione su Facebook di astrologia morpurghiana, Congresso d’Ottobre, che pochi anni fa ha assunto il nome di Rotte e approdi.
Ho poi deciso di rielaborare parte dei tanti scritti che mensilmente hanno alimentato il sito per creare un Manuale completo di astrologia, in cinque volumi, pubblicato con Gagliano Edizioni.

L’astrologia, se non si fosse capito, occupa gran parte della mia vita.
Chi volesse saperne di più sulla mia vita, legga una bio completa al link https://larottadiulisse.net/chi-sono/.
O si veda il documentario che Tommaso Iaquinta mi ha dedicato,
Zodiaco 12 meno 2 – MM (https://www.youtube.com/watch?v=T56y-L8k6nM&t=6s).

Massimo Michelini

Astrologo

Qui l’oroscopo di marzo 2025
https://larottadiulisse.net/oroscopo/