21 maggio – 21 giugno circa
Segno di Terra
esaltazione di Plutone
domicilio primario di Mercurio
domicilio base di Y
caduta di X
esilio di Giove
esilio di Nettuno
esaltazione per trasparenza di Urano B
caduta per trasparenza della Luna B
I Gemelli in sintesi
Corrispondenze anatomiche
Bronchi
Polmoni
Braccio
Gomito
Orecchio
Corrispondenze caratteriali
Rapidità
Curiosità
Pettegolezzo
Scaltrezza
Incostanza
Mondanità
Snobismo
Amore per la recitazione
L’adolescenza
Giovanilismo
Spostamenti a breve raggio
Fragilità fisica
Velocità percettiva
Scarso sentimentalismo
Poliedricità
Senso dell’umorismo
Fragilità nervosa
Spietatezza intellettuale
Corrispondenze varie
I rapporti con i fratelli
La parentela orizzontale
Il gioco
Il teatro
Il tennis
La vela
L’Inghilterra
La Cina
Il telefono
I mezzi di comunicazione
Il giornalismo
Le PR
Esaurita la funzione del placido Toro, che ha provveduto a riempire le dispense per il futuro, lo Zodiaco porta alla ribalta uno dei segni più vispi, intelligenti ed esibizionisti, i Gemelli. È giunto il momento di iniziare a pensare qualcosa di più, o per meglio dire a pensare tout court. Come ho già spiegato nei primi capitoli, quando faccio affermazioni drastiche mi riferisco sempre ai grandi numeri perché menti sublimi e tontoloni nascono in qualsiasi giorno dell’anno. Lo stesso ragionamento va esteso a tutti gli altri vizi o qualità umane. Ciò che nei Gemelli fa la differenza rispetto ai segni precedenti è la curiosità, che qui è fortissima. Molte sue caratteristiche ruotano infatti intorno al bisogno di apprendere, che può variare dal bieco amore del pettegolezzo all’autentica sete di sapere.
(…)
Ecco poi una descrizione completa dei pianeti nel segno:
https://larottadiulisse.net/gemelli-recita-informati-mantieniti-giovane/
Il resto della spiegazione è nel primo volume del Manuale di astrologia, dedicato ai segni e agli ascendenti. Lo puoi trovare in libreria o nei siti on-line. Qui il link per acquistarlo su Amazon.