20 aprile – 21 maggio circa
Segno di Terra
esaltazione di Giove
domicilio primario di X
domicilio base di Venere
caduta di Mercurio
esilio di Plutone
esilio di Marte
esaltazione per trasparenza di Saturno B
caduta per trasparenza del Sole B
Il Toro in sintesi
Corrispondenze anatomiche
La faccia
Gli occhi
Il naso
La bocca
La gola
Le corde vocali
La tiroide
Corrispondenze caratteriali
Affettuosità
Possessività
Sensualità
Lentezza di movimenti
Lentezza di apprendimento
Rifiuto della crudeltà
Rifiuto del dolore
Edonismo
Voracità
L’attaccamento alle radici
Amore per la natura
Amore per l’orto
Ottimismo
Fiducia in quel che si vede
Tranquillità
Rifiuto dell’imprevisto
Cinismo
Serenità verso la morte
Tendenza ad allargarsi
Tener fuori gli estranei
Xenofobia
Corrispondenze varie
Il cibo
La cucina
La pittura
La fotografia
L’accumulo dei beni
Le proprietà
Il clan familiare
La ricchezza goduta
Il canto
Spento lo slancio iniziale e il grande spreco di energie dell’Ariete, sembra quasi che la natura abbia bisogno di calmarsi e di cominciare a pensare alle provviste per il futuro. Smettiamo di bruciare calorie, potrebbe essere il motto del Toro, è tempo di mangiare per crearne di nuove.
(…)
Ecco poi una descrizione completa dei pianeti nel segno:
https://larottadiulisse.net/toro-mangia-godi-possiedi/
Il resto della spiegazione è nel primo volume del Manuale di astrologia, dedicato ai segni e agli ascendenti. Lo puoi trovare in libreria o nei siti on-line. Qui il link per acquistarlo su Amazon.